top of page

25-06-15
Festa sezionale

Novalesa, TO, Italia

La cronaca

Tempo di festa sezionale. Lasciata con rammarico Exilles, con Novalesa inizia l'era della festa sezionale itinerante.

Preceduta dal concerto magistrale della fanfara sabato pomeriggio, la giornata domenicale si è aperta con l'ammassamento di fronte al polivalente di Novalesa. Dopo lo schieramento e la resa degli Onori al Vessillo sezionale, la prima tappa come sempre è stata al Parco della Rimembranza dove, di fronte al monumento ai Caduti si è svolta la cerimonia dell'alzabandiera e la posa di una corona ai Caduti. Mancava per indisposizione il presidente Sosello sosstituito per l'occasione da Giorgio Alotto mentre Giuseppe Ballario svolgeva la funzione di cerimoniere. Interventi consueti del sindaco Botteselle, del comandante del 3° alpini col. Simeone e di Ballario nel suo ruolo di vicario.

Successivamente il cav. Emiliano Leccese, presidente dell'ANCR Condove-Borgone consegnava un diploma d'onore al gen. Blais nominato recentemente presidente onorario della locale associazione.

Si saliva quindi alla Cappella dedicata alla Madonna del Rocciamelone per la Santa Messa e per la consegna della "Penna al merito" conferita quest'anno propio alla Madonna protetricce delgli alpini valsusini.

Nel frattempo si univa alla cerimonia il presidente Sosello che, terminata la funzione religiosa, consegnava la targa di marmo e il diploma con la motivazione a don Luigi Crepaldi. Nel leggere la motivazione il presidente si lasciava cogliere da una forte commozione.

Foto di rito e poi discesa verso Novalesa per ritrovarsi tutti a tavola per chiudere la festa.

Verso le 17 poi chiusura definitiva con l'ammainabandiera.

Nel complesso buona partecipazione e lodevole spirito di sacrificio nell'affrontare il caldo della mattinata novalicense.

Arrivederci a Susa per l'edizione 2026.

Property Type

Bedrooms

Bathrooms

Size

Floors

Year Built

2025

Adunata nazionale 2026

Genova

A tutti 

2021 by Sezione Val Susa

bottom of page